SeeBay - Il Conero in bici
Dal verde alla luce del mare in pochi colpi di pedale.
Con SeeBay come base, la Baia di Portonovo diventa un anfiteatro naturale:
pini d’Aleppo,falesie bianche, laghi costieri dove sostano i migratori.
Strade che siarrampicano dolci, discese lunghe fino alla riva: qui la lentezza è un invito.
E questa è la stagione migliore.
Ecco qualche itinerario per i bikelovers
Portonovo → Sirolo → Numana (medio | 30–40 km)
Saliscendi panoramici, borghi affacciati sull’Adriatico, rientro costiero.
Perfetto al mattino presto o golden hour.
Anello del Poggio e Massignano (facile-medio | 20–30 km)
Entroterra del Conero, ulivi, vigneti, scorci sulla baia ad ogni curva.
Strada Provinciale del Monte Conero (sfida soft | 10–12 km di salita)
Climb regolare, vista ampia sul promontorio. Road/gravel.
E per gli amanti del Birdwatching...
Lago Grande e Lago Profondo di Portonovo sono degli spot meravigliosi:
specchi salmastri che accolgono specie stanziali come gallinelle d’acqua,folaghe e germani reali,
e in giorni limpidi, tra i canneti, può capitare diavvistare aironi o svassi in transito.
Un invito discreto alla scoperta, fuoridal clamore delle rotte principali.
Il SeeBay è il punto di partenza per scoprire l’altro lato del Conero:
sentieriche sorprendono, momenti che non avevi previsto,
e poi il ritorno nellaquiete del resort, con addosso il ricordo di un paesaggio che resta.